Lo yacht di Utrecht
In primavera naviga le acque olandesi. D’inverno diventa un caffè dove l’equipaggio cucina e serve i piatti tradizionali della cucina olandese.
Leggi l'articolo »Sui 112,5 metri della torre del Duomo, l’edificio più alto di tutti i Paesi Bassi per scoprire l’orizzonte e la storia di questo luogo che è anche la storia di una delle città olandesi più importanti.
Leggi l'articolo »In primavera naviga le acque olandesi. D’inverno diventa un caffè dove l’equipaggio cucina e serve i piatti tradizionali della cucina olandese.
Leggi l'articolo »Nell’edificio protestante di San Lorenzo, ultimo baluardo antico e simbolo della città medievale nata e cresciuta sulla Mosa.
Leggi l'articolo »Realizzato nel 1943 dalle truppe d’invazione naziste, la struttura bellica è stata riconvertita e ogni mese ospita mostre di arte, performance, installazioni e altre attività d’intrattenimento.
Leggi l'articolo »Dal 1978, più di cento appassionati fanno volare le proprie creazioni per dare vita ad un meraviglioso spettacolo nel cielo sopra la spiaggia di Scheveningen, vicino a l’Aia.
Grazie a un’idea di di Esther Wienese, autrice del libro “Rotterdam Rooftops”, sarà possibile scoprire dall’alto la città nederlandese.
Circa 29 mila ettari di terre bonificate e strappate al mare per regalare scenari unici dove flora e fauna formano un mondo a sé.
Per scoprirne storia e origini di murales, graffiti e fotografie della città olandese è stato organizzato un itinerario guidato.